Allattare al 100% con amore
Buongiorno mamme e papà ma non solo, oggi vorrei affrontare un domanda tanto delicata quanto discussa: allattamento al seno o al biberon?
Non vi nego la difficoltà che provo nello scrivere di un argomento così complesso ed importante che negli ultimi decenni ha unito ma anche fortemente diviso genitori operatori persino suocere e famigliari!
Sono una puericultrice da quasi 30 anni spesso sento il bisogno di fermarmi per guardare per osservare per formarmi e capire la direzione, capire ciò che mi circonda ciò di cui le mie famiglie hanno bisogno. Ciclicamente tutto è il contrario di tutto e voi cari genitori ed operatori lo sapete bene.
Ecco io ho appena fatto una sosta, sì una sosta durata 4 giorni con la mia nursery in Giocolandia – Fiera per Bambini ad Osnago in Brianza, ho potuto chiacchierare con molte mamme, osservare la magnificenza dei loro bimbi e anche apprezzare la voglia di “esserci” dei papà.
Sapete cos’è emerso in maniera prorompente?
Ho riscaldato solo un biberon!
Quanta strada abbiamo fatto verso l’allattamento esclusivo al seno è stato fantastico avere la nursery invasa da mamme che allattavano anche bimbi di due anni, quanto amore occhi negli occhi ma sapete cosa c’è? Credetemi quando dico che lo stesso amore c’era negli occhi dell’unica mamma che allattava con il biberon!
Condivido e sostengo al 100 % l’importanza di allattare al seno e la dove c’è bisogno di aiuto faccio tutto ciò che mi compete per aiutare la mamma e la dove c’è un mio limite chiedo aiuto ad altri operatori. Con la stessa modalità sostengo al 100 % la scelta e la richiesta di una mamma di allattare con il biberon, perché non voglio perdere di vista l’unicità delle donna e la sua modalità di essere mamma.
Che bello sarebbe che in un futuro prossimo ci fossero meno giudizi tra e sulle mamme che decidono di allattare con il biberon o sulle mamme che decidono di allattare ad oltranza il proprio bimbo, sarebbe bello che ci fosse più sinergia ed informazione e formazione per tutti perché è proprio vero:
alla fine l’importante è allattare al 100 % con amore.
Spero di essere riuscita nell’intento di accogliere e non giudicare, unire e non dividere tutti voi genitori, perchè credo ciecamente nella valorizzazione delle persone e nell’unicità di tutti noi anche di noi operatori che abbiamo il dovere di aiutare, sostenere, informare, formare e rispettare il ruolo genitoriale.
Ecco la mia visione sull’allattamento, il mio essere puericultrice diciamolo un pò datata e se vorrete condividere il vostro pensiero la vostra modalità sarà per me sicuramente uno spunto ed un’occasione di crescita grazie mille!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.